Bacco nelle gnostre, il tradizionale appuntamento con i piatti tipici e il vino novello, torna ad animare, oggi e domani, i vicoli, le piazze e i cortili del centro storico di Noci. Organizzata dal Parco letterario Formiche di Puglia, con il sostegno della Camera di Commercio di Bari e il patrocinio del Comune, la ventunesima edizione della sagra enogastronomica si presenta, quest’anno, particolarmente ricca di nuove esperienze sensoriali e artistiche.
Un’autentica festa del palato e degli occhi, che combina tradizione e innovazione con prelibatezze come il Piatto di Bacco e la Focaccella di Bacco.
Accanto all’offerta gastronomica, con laboratori di cucina e show cooking, il contributo di dodici cantine che partecipano alla manifestazione con stand degustativi ed espositivi, mentre la piazza centrale della città con la fontana monumentale ospiterà la tradizione cioccolatiera di Noci.
Ad allietare l’assaggio di cibo e buon vino nuove sonorità, teatro di strada, danze aeree, dialoghi sui davanzali, mostre nei chiostri, escursioni tra i principali monumenti della città e nelle campagne circostanti. Tra gli spettacoli più attesi, quello della compagnia ResExtensa di Elisa Barucchieri (sabato sera alle ore 21,30 in largo Calvario), che presenterà lo spettacolo Bacco nelle gnostre per Pietramadre.
Per i più piccoli, infine, il “bosco incantato”, dedicato alle caldarroste e una serie di laboratori didattici.