L’arte è uno strumento particolarmente efficace per combattere le piaghe della società. I messaggi veicolati attraverso le varie espressioni artistiche riescono a smuovere le coscienze più di quanto non facciano molti dibattiti e manifestazioni, spesso rituali e ridondanti.
In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebrerà lunedì prossimo, oggi, venerdì 22 novembre, alle ore 18, nella sala del Municipio I del Comune di Bari, che ha offerto il patrocinio all’evento, Katia Laguaragnella, coordinatrice del gruppo di danza del Preziosissimo Sangue in San Rocco, parrocchia nel cuore del quartiere Libertà a Bari, porterà in scena la kermesse dal titolo Solo una carezza.
Danza, canto, letture di monologhi grazie ai quali giovani e adulti saranno condotti per mano a riflettere su un fenomeno, quello della violenza di genere, che non conosce tregua e, anzi, di anno in anno si fa sempre più grave. Nel corso del 2024 sono oltre novanta, sino ad oggi, le vittime di femminicidio.
Insieme alle giovani ballerine, a salire sul paco saranno anche le coriste del gruppo Note di pace del Preziosissimo Sangue, diretto da Lorella D’Aloisio. L’evento verrà replicato, con il patrocinio dal Municipio 2, il 27 novembre alle 19,30 all’Auditorium Don Guanella della Chiesa di Maria SS. Addolorata.