Una barbiera napoletana a Molfetta

0
Una barbiera napoletana a Molfetta

Napoli, fine ‘800 inizi ‘900. Una donna decide di fare un lavoro da uomo, causando scompiglio in un piccolo quartiere popolare, tra donne preoccupate per la virtù dei propri mariti e uomini “accesi” da tale novità.

Sulle note delle più belle canzoni del repertorio classico, da ‘O sole mio a MalafemminaUna barbiera napoletana è una piccola storia di parità di genere, con qualche licenza poetica dell’autrice e regista Caterina Tattoli, attrice del Teatro Popolare Dino La Rocca.

Con quest’opera, Tattoli presta la penna alle voci della Corale Sergio Binetti, diretta dal soprano Lucia de Bari, nonché protagonista della commedia musicale, e del Coro Jubilaeum, dell’associazione Agoragimus di Terlizzi, diretto dal maestro Fabio D’Amato. Sul palco, al pianoforte, il maestro Leo Binetti.

Lo spettacolo teatrale è il frutto di un riuscito lavoro di squadra, al quale hanno collaborato artisti di notevole e vario talento, impegnati a portare in scena un copione che, attraverso la musica e il divertimento, sollecita una riflessione su un tema di grande attualità. Una barbiera napoletana andrà in scena mercoledì 10 luglio all’Anfiteatro di Ponente di Molfetta. Porta ore 20.30, sipario ore 21.00. Info, biglietti e prenotazioni ai numeri 348 5817949, 377 2824900, 347 6642598.