Oggi Taranto è stata al centro dell’attenzione nazionale grazie al Joint Stars Village, una mostra dell’esercitazione interforze Joint Stars 2024, che unisce tradizione militare e impegno solidale. Un evento che promuove il valore della comunità e che ha un obbiettivo importante: portare fondi all’associazione di volontariato Simba odv, che accoglie e supporta i bambini ospedalizzati al Santissima Annunziata e le loro famiglie.
La manifestazione, partita con una maratona a cui hanno partecipato sia civili che soldati, ha avuto luogo in piazza Maria Immacolata dove erano situati gli stand rappresentativi dei corpi delle forze armate e dell’ordine. A seguire, altre attività collaterali di tipo sportivo e sociale, proposte ed organizzate dal Comando Operativo del Vertice Interforze – COVI.
La mattinata è stata segnata anche da un momento di protesta, quando un gruppo di manifestanti si è avvicinato all’area sventolando bandiere della Palestina, con l’obiettivo di esprimere dissenso verso “il governo Meloni e le sue politiche di guerra, contro la complicità dell’Italia nel genocidio in Palestina”.
Allontanati dalle forze dell’ordine, i manifestanti hanno proseguito la protesta in piazza Papa Giovanni XXIII.