La civiltà contadina risplende a Trani

0
La civiltà contadina risplende a Trani

La cerimonia per l’inaugurazione del monumento dedicato alla civiltà contadina, in piazza Garibaldi a Trani, tornato al suo splendore dopo una lunga e complessa attività di restauro, ha segnato per la comunità locale un toccante momento di riscoperta delle radici e di quel vasto e rilevante patrimonio culturale, legato al lavoro dei campi, che ha caratterizzato la storia e lo sviluppo della città

L’opera, realizzata dallo scultore tranese Antonio Bassi, è stata riportata al suo aspetto originario grazie all’impegno dei residenti del quartiere, delle istituzioni, dei fedeli della chiesa di San Michele e dei discendenti dell’artista. La cerimonia d’inaugurazione è stata arricchita dalla benedizione di don Pasquale Quercia, che ha sottolineato l’importanza di valori come l’impegno per il bene comune, auspicando che la salvaguardia e la valorizzazione di monumenti e luoghi pubblici possano fungere da catalizzatori di questo fondamentale principio.

L’assessora Cecilia Di Lernia, parlando a nome dell’amministrazione, ha espresso soddisfazione per il ritorno di un simbolo storico del quartiere, definendo piazza Garibaldi un luogo di “continuità e ritorno”. Lo scoprimento del velo, sotto cui si celava l’opera di Bassi, affidato a una delle fedeli più anziane della Chiesa di San Michele, ha suggellato l’evento, consegnando alla comunità un momento di partecipazione particolarmente alto e sentito.