Si intitola L’Italia che ho visto. Luoghi, storie e ricette di un Paese autentico (Rai Edizioni), il libro che Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde, presenterà questa sera alle 18.00 al Palazzo di Città di Bitonto.
Il nostro è un Paese di tradizioni e di eccellenze, culinarie e non solo, profondamente radicate nel territorio. Peppone Calabrese ci accompagna col suo libro, che si avvale della prefazione di Carlo Petrini, in un percorso alla scoperta di tante realtà locali, spesso poco note, che, ognuna a proprio modo, costituisce un simbolo di ciò che è “buona tavola”.
Il libro, tuttavia, non è solo un viaggio gastronomico: si tratta, in realtà, di un viaggio culturale, in compagnia di coloro che detengono antichi saperi, alla base di quell’arte culinaria e di quelle colture che sono il vanto dell’Italia, e che hanno come obiettivo la loro valorizzazione.
A dialogare con l’autore, saranno Alina Liccione, conduttrice televisiva, e Michele Monopoli, agri-influencer.
Giuseppe Calabrese è ambasciatore della dieta mediterranea nel mondo. Nella sua Basilicata ha creato una comunità del cibo, costituita da una cinquantina di agricoltori, e un ristorante per valorizzare l’autenticità della provincia, il rispetto dell’ambiente, delle tradizioni e della qualità del cibo.