Stasera, alle 21, nel chiostro di Palazzo San Martino a Monopoli, il Ring Around Quartet si esibirà in Gioco di voci, concerto all’interno della rassegna ApuliAntiqua promossa dall’associazione Sentieri Armonici, dedicata alla letteratura vocale profana dell’Europa rinascimentale.
Il quartetto genovese, composto da Vera Marenco, Manuela Litro, Guido Ripoli, Alberto Longhi, con l’aggiunta dello strumentista accompagnatore Giuliano Lucini, riprende il progetto lanciato nel 2003 al Festival dei due Mondi di Spoleto. In realtà già dal suo esordio, avvenuto dieci anni prima, il quartetto vocale, che propone preferibilmente polifonie antiche profane (chanson, villanelle, frottole e madrigali, con predilezione per autori italiani e franco-fiamminghi), si era imposto per l’ottima fusione delle voci e la particolare capacità comunicativa, poi perfezionata con Rachid Safir (Les Jeunes Solistes) e The Hilliard Ensemble.
Attraverso musiche di Thoinot Arbeau, Josquin Des Prés, Jacques Arcadelt, Sebastiano Festa, Adrian Willaert, Francesco Patavino, Claudin de Sermisy, Clement Janequin, Giovanni Leonardo dell’Arpa e alcuni autori anonimi, il Ring Around Quartet mette al centro il tema dell’amore, trattato attraverso composizioni ironiche cui si alternano brani lirici, recitazione, danze e canti. Per l’acquisto dei biglietti clicca qui.