S’intitola Prodigi la personale dell’artista bitontino Nicola Ancona che s’inaugura stasera (ore 19) nella redazione di Primo piano, in via XXIV Maggio 14 a Bitonto.
In mostra una serie di opere inedite insieme ad altre del recente passato che testimoniano l’evoluzione della pittura del maestro da una dimensione più propriamente figurativa all’attuale, in cui forme, architetture e paesaggi vengono rivisitati in chiave decisamente astratta e concettuale.
Nicola Ancona avvia la propria carriera artistica nel 1968, partecipando a mostre collettive e concorsi di pittura e ricevendo riconoscimenti e premi. Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti, si specializza in restauro di opere d’arte presso il laboratorio-scuola della Soprintendenza ai Beni Culturali di Bari, diretto dal prof. Michele D’Elia. Nel 1983 vince il concorso come restauratore capo del Laboratorio di restauro del Museo Provinciale di Lecce “S. Castromediano”. Dal 2001 al 2007 è docente esterno in Metodologia e tecnica del restauro presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce.
In parallelo all’attività professionale, porta avanti la propria passione per l’arte pittorica, producendo opere di grande spessore, in cui la formazione accademica e la lunga esperienza in materia di restauro gli consentono di dar corpo a creazioni davvero singolari. La mostra resterà aperta sino al 18 gennaio, e sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 20.00.