Finale col botto per Apuliantiqua a Monopoli

0
Finale col botto per Apuliantiqua a Monopoli

Si chiude stasera nella Cattedrale di Monopoli (ore 19.00) con un concerto di musiche del Sei-Settecento, affidate all’Ensemble barocco Orfeo Futuro, il festival itinerante Apuliantiqua diretto da Giovanni Rota.

L’énsemble del maestro Pierfrancesco Borrelli, con le voci soliste del soprano Carmela Osato e del contralto Antonia Salzano, propone un ricco programma, incentrato su motivi ispirati al Natale.

Pagine strumentali e vocali di Johann Pachelbel (Canone e giga in re maggiore per 3 violini e basso continuo), Giovanni Battista Alveri (Laeti surgite pastores per contralto, violini e basso continuo) e Johann Sebastian Bach (Aria dalla Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068 per archi e basso continuo), si alterneranno a brani del pugliese Nicola Fago (Mottetto a due voci con violini per il SS. Natale) e Gaetano Maria Schiassi (Sinfonia di Natale in re maggiore per archi e basso continuo). E ancora, un florilegio di composizioni strumentali e vocali di Georg Friedrich Händel (Largo e piano, Pifa, He shall fedd his flock e Hornpipe), brani di Giovanni Battista Pergolesi (Gloria Patri per soprano, archi e basso continuo), Marc-Antoine Charpentier (Canticum in nativitatem Domini per soprano, contralto, archi e basso continuo) e Francesco Provenzale (Laudate et Jubilate per soprano, contralto, archi e basso continuo). Ingresso libero. Info al 335.1477513 o su www.apuliantiqua.events.