Mostrare le contraddizioni del presente guardando al passato è l’obiettivo di DragPennyOpera delle Nina’s drag queens, in scena l’11 e il 12 gennaio al Teatro Kismet di Bari, nell’ambito della stagione Attraversamenti. Con la drammaturgia di Lorenzo Piccolo e la regia di Sax Nicosia si ispirano a The Beggar’s Opera di John Gay (1728), lo spettacolo è una commedia musicale che mescola brani colti e canzoni popolari, satirizzando la società e il grande teatro.
La trama di questo cabaret agrodolce che si tinge di nero, si svolge all’alba, nel cortile di un carcere, dove un plotone di vedove attende l’esecuzione di Macheath, un bandito circondato da donne che lo amano, odiano e desiderano. Queste donne sono figure forti e ambigue, pronte a tradire e lottare tra loro in un contesto di corruzione e miseria. La figura di Macheath, l’unico uomo, è un’assenza costante che suscita sentimenti negativi nelle donne, pronte ad amarlo come a spolparlo fino all’osso.
Attraversamenti rientra negli spettacoli organizzati dal TRIC Teatri di Bari con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari. I biglietti di partono da 15 euro, acquistabili al botteghino e online sul circuito Vivaticket.com. Maggiori nfo al 335 805 22 11 o alla email botteghino@teatrokismet.it.