Oggi e domani la spiaggia di Torre Quetta, a Bari, è la scena di All in festival, manifestazione che si propone di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle unicità e delle differenze di cui ognuno è portatore.
Una rassegna del diritto ad autodeterminarsi, dove nulla è scontato e l’esperienza diviene strumento per la conoscenza del mondo utilizzando prospettive diverse.
Nell’ambito del programma, diversi angoli esperienziali, come Black is back (vivere momenti di vita quotidiana senza l’uso della vista), Bocche cucite (dialoghi con l’utilizzo esclusivo del linguaggio LIS) e Aperitivi ciecati (un’attività che descrive la vita quotidiana di persone senza la vista).
In mattinata il Gp All In trofeo BPER 2024, “gara pazza per mezzi pazzi” sul circuito creato nel lido barese, dove si affronteranno atleti non vedenti in solitaria su triride, carrozzine elettriche a motore o spinte da un “cavaliere”.
Stasera, invece, lo spettacolo di danza aerea Quinto Elemento della compagnia Resextensa in collaborazione con il gruppo inglese StopGap. All in festival è promosso dalle associazioni Gens Nova, ZeroBarriere e LeZZanzare.