Se Apuleio va a braccetto con Traetta, la favola è perfetta

0
Tratto da "Le Metamorfosi", lo spettacolo "Amore e Psiche", portato in scena da Nicola Pice e Maurizio Pellegrini a Bitonto, è un inno all'attualità dei classici

Un film alla settimana riporta il pubblico in sala

0
Con Cinema Addiction, iniziativa di Apulia Film Commission, in contemporanea ai Cineporti di Bari, Lecce e Taranto e a Laltrocinema di Foggia, i cult movies spiegati dagli esperti

Metti una sera a cinema con Paolo Sorrentino

0
Il pubblico del Galleria di Bari conferma l'entusiasmo per Parthenope, con qualche dubbio su alcune scelte di marketing che tolgono un po' di sincerità al film

Con un omaggio al mito, debutta la stagione del Traetta

0
"Amore e psiche", dramma con le musiche di Traetta e l'interpretazione di Amanda Sandrelli, inaugura stasera il ricco e variegato cartellone del teatro bitontino

Trump come Cleveland, anzi all’opposto

0
E' la seconda volta, in 243 anni, che un presidente torna alla Casa Bianca quattro anni dopo il primo mandato, ma con un'idea della democrazia completamente diversa

Tutti insieme, appassionatamente, la domenica plastic free

0
Parte dal Giardino Baden Powell, alla Madonnella, per proseguire poi negli altri quartieri cittadini, il tour dei volontari impegnati nella pulizia degli spazi verdi di Bari

Smartphone? Senza dialogo il divieto diventa “punizione”

0
L'utilizzo consapevole dei device a scuola deve passare attraverso un ampio e articolato dibattito, che coinvolga gli stessi ragazzi e interpelli le responsabilità dei genitori

Pasolini l’ultimo Intellettuale

0
Nell'anniversario della tragica scomparsa, un ritratto a tutto tondo dello scrittore e regista, convinto sino all'ultimo di poter fare contro-cultura stando in pieno nella cultura

Il segreto della longevità? Cibo genuino e movimento

0
Alimentazione e stili di vita al centro di CiBari, l'evento con cui il capoluogo pugliese si candida a capitale dell’alimentazione sana e sostenibile

Nei vicoli di Bitonto i vincoli affettivi di Speranza

0
Come solo pochi altri, l'artista, originario della città degli ulivi, ha saputo infondere nella propria poetica l'amore per le atmosfere semplici e genuine della fanciullezza