Separare la storia dalla geografia senza fare i conti con Braudel
La decisione del ministro Valditara di cancellare la materia dai programmi delle scuole superiori va contro una didattica consolidata ma, soprattutto, moderna ed efficace
Un viaggio nel tempo alla riscoperta delle radici
Tra danze popolari, piatti tipici e visite guidate, il festival di Conversano rende omaggio alla tradizione di una città e di un'intero territorio, accommunati dalla stessa identità
FASHION WEEK
DON'T MISS
All
- All
- Acidi d’Uva
- All'ombra degli ulivi
- Ambiente
- Apertura
- Arte
- Benessere
- Capitani coraggiosi
- Cinema
- Copertina
- Cultura
- Dialoghi
- Foto
- Idee
- Immagini
- Inchieste
- La scuola che vogliamo
- Libri
- Lifestyle
- Musica
- Opinioni
- Pagine di storia
- Persone
- Persone
- Politica
- Puglia in nera
- Rubriche
- Scienza e tecnologia
- Scripta manent
- Scuola
- Società
- Sport
- Storie
- Storie di borghi
- Storie di gusto
- Teatro
- Tempi moderni
- Tradizioni
- Turismo
- Viaggi
- Video
- Video
- Vissi d'arte
GADGET WORLD
Separare la storia dalla geografia senza fare i conti con Braudel
La decisione del ministro Valditara di cancellare la materia dai programmi delle scuole superiori va contro una didattica consolidata ma, soprattutto, moderna ed efficace
[td_block_social_counter custom_title=”STAY CONNECTED” facebook=”tagDiv” twitter=”tagDivofficial” youtube=”tagDiv” open_in_new_window=”y”]
LATEST REVIEWS
Separare la storia dalla geografia senza fare i conti con Braudel
La decisione del ministro Valditara di cancellare la materia dai programmi delle scuole superiori va contro una didattica consolidata ma, soprattutto, moderna ed efficace
RECENT COMMENTS