Per disegnare il futuro di Taranto serve il colore giusto
La città deve ripensare completamente il sistema produttivo e non può accontentarsi del piano di Acciaerie d'Italia, che non esclude rischi gravi per salute e ambiente
Il sogno di Vittorio Bari rivive da dieci anni nei giovani talenti
La fondazione, intitolata al cantante lirico prematuramente scomparso, costituisce un punto di riferimento a Palo del Colle per quanti vogliano avvicinarsi all'arte
L’elefante Vance nella cristalleria della vecchia Europa
Il voto in Germania sarà il banco di prova del nuovo scenario, in cui la storica alleanza tra Stati Uniti e antico continente, fondata su valori che hanno preceduto la stessa Nato, è ormai in frantumi
Un tripudio di fiori per la Madonna del Carmelo
Una serie di addobbi sui balconi del centro antico di Ruvo, rinnovano il fascino e la devozione popolare per un culto che affonda le radici nella storia della città
Il gas è “la benzina” di tutte le guerre
Con il nuovo accordo per l'acquisto di gnl dal Qatar, il maggior finanziatore di Hamas, l'Italia rafforza il ruolo dei regimi illiberali e fiancheggiatori del terrorismo
Il mito di Marco Polo, oltre ogni “immaginazione”
I saggi raccolti da Simion e Burgio per i settecento anni dalla morte del celebre viaggiatore, ci restituiscono tutto intero il fascino del personaggio e del suo "Il Milione"
Restare umani vuol dire opporsi alla politica dei muri
Con l'intervento del fondatore e presidente, Giuseppe Florio, la sezione bitontina di Progetto Continenti partecipa alle celebrazioni per i trent'anni dell'associazione
Gli anni di studio non possono finire nel cassonetto
L’avvocato barese, Leopoldo Di Nanna, recupera manuali, appunti e persino una tesi di laurea finiti tra i rifiuti e s'impegna a donarli ai cittadini meno fortunati
La coscienza “scomoda” del mondo
I fotoreporter del World Press Photo, in corso al Teatro Margherita di Bari, mostrano i drammi in ogni angolo del pianeta che la gente preferisce non vedere
Ecco le tristi quarantane che portano una ventata di allegria
A vederla così, sospesa a mezz'aria lungo le strade e i crocicchi, immobile ed enigmatica, dallo sguardo vitreo e la pelle color alabastro, cela...