Un olio pluristellato per gli Oscar degli chef
L'extravergine del Frantoio Oleario Bitontino al torneo tra i migliori cuochi e ristoratori, organizzato dal Forte Village Resort in Sardegna
Bitonto prima tappa di Monumenti Aperti 2018
La città sarà l'unica a partecipare in tutta la Puglia e il Meridione. Sette i monumenti aperti per l'occasione, raccontati dagli studenti del posto.
Il dono più bello è quello che si fa
Per un Natale solidale ed "ecosostenibile", i bambini di Bitonto si danno appuntamento in piazza Cattedrale per scambiarsi o donare i loro giocattoli
Quei tempietti “pieni di grazia” che punteggiano la campagna bitontina
Le edicole votive sono l'epressione di una religiosità antica e popolare, ravvivata, di anno in anno, dalla scialbatura di calce e dall'omaggio floreale
Cavalieri, popolani e sbandieratori per la festa di Sant’Antonio
Torna a sfilare nelle strade del quartiere Madonnella, a Bari, il corteo storico che rievoca la storia di uno dei santi più amati e venerati della cristianità
Quando il maggio sposa l’agrifoglio è festa ad Accettura
Dalla domenica dopo Pasqua al Corpus Domini, il paese in provincia di Matera è lo scenario del suggestivo abbraccio della popolazione col mondo arboreo
La Murgia più fascinosa tra paesaggi incantati e storie di papi
Un interessante itinerario da Poggiorsini a Spinazzola, alla riscoperta dei borghi di Puglia, preziosi scrigni d'arte incorniciati da una natura superba
La grande festa per la “Madonna Nera”, conquistata a forza di buoi
Ieri una lunga processione al seguito della Vergine è partita da Terlizzi per il borgo di Sovereto, dove si è rinnovato un culto che ha radici nella leggenda
Quando la compagnia di san Michele saliva al Santuario dell’Arcangelo
Tra storia e leggenda, il pellegrinaggio dei devoti che raggiungevano a piedi il Gargano partendo da Bitonto
Dalla cultura alla coltura dell’olivo
La tradizione e l'innovazione dell'agricoltura pugliese attraverso i seminari, le mostre e le lezioni sul “campo” del progetto Olea a Bitonto