Tra luci, suoni e profumi, il fascino struggente della Settimana Santa
Dalle processioni alle bande che scandiscono le ore della Passione sino al Benedetto, che impreziosisce a Bitonto le tavole di Pasqua, la fede e il folclore di un rito che si rinnova da secoli
Un “libro” delle lamentazioni? No, l’ospedale è vivo e guarda al futuro
Il dott. Franco Scauro, responsabile del nosocomio bitontino, snocciola i risultati di un anno di gestione e chiede alla politica regionale l’attenzione necessaria per garantire il livello delle prestazioni
Domenica 27 gennaio, la giornata della memoria corta
In Italia, come nel resto d'Europa, torna a spirare il vento gelido del razzismo, che testimonia come i fantasmi della shoah non si siano ancora dileguati
Il vino a braccetto con la cultura per un weekend frizzante
Sabato 26 e domenica 27 maggio, torna Cantine Aperte, l'appuntamento promosso dal Movimento Turismo del Vino, che coinvolge oltre sessanta aziende vinicole in tutta la Puglia
Dalla cultura alla coltura dell’olivo
La tradizione e l'innovazione dell'agricoltura pugliese attraverso i seminari, le mostre e le lezioni sul “campo” del progetto Olea a Bitonto
L’offensiva di Centinaio contro la Xylella
Il responsabile del dicastero dell'Agricoltura giunge in Salento e promette iniziative concrete entro settembre, in accordo con l'Unione Europeae ma anche con i contadini pugliesi
Una “nuova” casa per lo sport bitontino
Dopo anni di abbandono, un progetto del comune, finanziato con fondi del governo, darà nuovo smalto al centro polifunzionale intitolato a Nicola Rossiello
Dal calcio “minore” gli insegnamenti per far ripartire il Bari
Mentre il club più blasonato affonda, le storie della United Sly e della Pink Bari dimostrano come organizzazione e professionalità, unite a capacità imprenditoriale, possono fare la differenza
“La mia buona ragione? La sinistra torni a vincere in Puglia e nel Paese”
Assieme a Pippo Civati, il sociologo Leonardo Palmisano lancia il suo progetto alternativo per unire tutti i progressisti in vista delle regionali 2020
Quei santi umanissimi scesi a confrontarsi in piazza
La Festa di Ognissanti, spettacolo fantasioso e "provocatorio", frutto dell'orginale scrittura e della regia di Marco Grossi, chiude il cartellone del Traetta a Bitonto