Francesco Brandi

Dal civismo ai partiti, è l’ora dei “pontieri”

0
La ricetta di Francesco Brandi, neopresidente di Città Democratica, per un dialogo col Pd e la rinascita del centrosinistra a Bitonto e nel Paese

La democrazia non è fingersi cugini di Capitan Uncino

0
Il reddito di cittadinanza promesso dal M5S non c'è ma i cittadini già lo pretendono

Dall’Atene di Pericle alla Lega di Salvini, demagogia è parola alla “moda”

0
Da positivo a negativo, l’involuzione di un termine che ricorre sempre più spesso nel dibattito culturale e politico
Samara Challenge

Ma se Samara gira in centro, non sarà che cerca casa?

0
Tra urla di spavento ma anche ironici commenti, da Bitonto a Giovinazzo a Trani si moltiplicano anche dalle nostre parti gli avvistamenti della protagonista di The Ring

Campioni d’inverno? Il titolo è a portata di mano

0
Saldamente in cima alla Serie D, il Bitonto mira a conquistare il podio di metà campionato, ponendo una solida ipoteca sulla vittoria finale
giardino zoccate Massafra

Per fare cultura “Incontriamoci in giardino”

0
Sabato e domenica, il Belpaese spalanca i cancelli dei suoi parchi urbani più belli. Tra quelli più vicini a noi, il Giardino botanico Veneziani di Bisceglie e Lama degli ulivi a Monopoli
Processione di San Francesco

Barba folta e capelli lunghi, sfila il santo dei meridionali

0
Con una estesa e affollata processione, si rinnova a Bitonto il culto plurisecolare per Francesco da Paola

Tra luci, suoni e profumi, il fascino struggente della Settimana Santa

0
Dalle processioni alle bande che scandiscono le ore della Passione sino al Benedetto, che impreziosisce a Bitonto le tavole di Pasqua, la fede e il folclore di un rito che si rinnova da secoli

Il lampascione? Ottimo sott’olio di Bitonto, pessimo al volante del Suv

0
Tra gli alimenti più gustosi e "terapeutici" della cucina pugliese, è giaculatoria colloquiale utilissima a deridere, mortificare l’arroganza, delimitare la spocchia
edicole votive

Quei tempietti “pieni di grazia” che punteggiano la campagna bitontina

0
Le edicole votive sono l'epressione di una religiosità antica e popolare, ravvivata, di anno in anno, dalla scialbatura di calce e dall'omaggio floreale