Itaca tra gli ulivi di Mariotto
La storia d’amore di Michele e Astrid, uniti da facebook dopo una vita in giro per il mondo
La radiologia interventistica da oggi è in rete
La giunta regionale individua dieci centri prioritari per l'applicazione della moderna metodica di intervento, con posti dedicati tra i più qualificati ospedali pugliesi
Col gran ballo dei nobili, Bitonto come una piccola corte del Settecento
L'Accademia della Battaglia e la compagnia Okiko portano in scena a Palazzo Gentile i fasti di un secolo, il XVIII, legato alla storia e all'identità collettiva della città
Il “mostro” Fibronit al centro di Bari
Centinaia le vittime dell'amianto sacrificate per salvare i posti di lavoro
Bombetta e bastoncino, Piripicchio il Charlie Chaplin pugliese
Bitontino d'adozione, attore povero, recitava per strada come i grandi giullari di un tempo, dei quali aveva il talento, la faccia mobilissima e la voce intonata e stentorea
Il sacrificio di Michele Tatulli non può essere vano
Nella giornata delle vittime del terrorismo, Bitonto ricorda l'agente Michele Tatulli, assassinato quarant’anni fa a Milano dalle Brigate Rosse
Nel segno di Aldo Moro
Nell’anniversario del sequestro dello statista, un ricordo di Carmine Barbone, il politico bitontino più vicino al presidente democristiano
Lo sguardo intenso e bellissimo di Giovina, la mia docente al liceo di Bitonto
Alle doti intellettuali e alla competenza, la professoressa Castro univa un'eleganza dello stile e dei modi che la rendeva uno straordinario modello di donna
“Alla” Russia con amore… per la lingua
Dopo la laurea in Comunicazione linguistica a Bari, il bitontino Francesco Sifo vola a Mosca per approfondire l'idioma del paese e tornare ad insegnarlo qui da noi
Questione meridionale, grande assente della campagna elettorale
Intervista al professor Saverio Russo su un tema centralissimo ma ormai fuori dall'agenda politica