Appunti per il naufragio della nostra umanità

0
Nel romanzo di Davide Enia, un padre e un figlio danno finalmente voce ai veri protagonisti degli sbarchi a Lampedusa, ribaltando verità e narrazioni di comodo
scesciola

Il centro antico di Bitonto è una “scesciola”

0
Una conformazione labirintica di matrice araba, tipica dell'area del Mediterraneo, caratterizza il nucleo antico della città dall'epoca medievale
Madonna di Sovereto

La grande festa per la “Madonna Nera”, conquistata a forza di buoi

0
Ieri una lunga processione al seguito della Vergine è partita da Terlizzi per il borgo di Sovereto, dove si è rinnovato un culto che ha radici nella leggenda

Alle Olimpiadi della Filosofia l’antagonismo è una risorsa

0
Tra i vincitori della prova regionale della XXVI edizione delle Olimpiadi di Filosofia svettano i nomi di due studenti bitontini del liceo classico e linguistico “C. Sylos” e del liceo scientifico “G. Galilei”. Ora si preparano alle fasi nazionale e internazionale.
Simone-Garofalo

Un premio a Simone che studia come dare l’acqua alle generazioni future

0
A Garofalo, neolaureato bitontino, il prestigioso riconoscimento del Rotary International per un saggio sul riutilizzo della risorsa idrica in agricoltura

Il miracolo della “Murgia Valley”, tra algoritmi e taralli

0
Un libro pubblicato da Les Flâneurs Edizioni racconta le storie di successo di imprenditori che hanno saputo coniugare innovazione tecnologica e tradizione

Le meraviglie d’un parco che è anche una casa

0
Tra specie rare di flora e fauna, singolarità geologiche e museo dei dinosauri, Lama Balice è una grande risorsa nel territorio compreso tra Bitonto e Bari
Arcangelo Putignano

I primi passi di Arcangelo Putignano, il più giovane consigliere di Bitonto

0
A poco meno di un anno dalla sua elezione, Putignano si sta facendo conoscere per operosità e dinamismo. In questa intervista ripercorriamo i momenti salienti della sua esperienza

Itaca tra gli ulivi di Mariotto

0
La storia d’amore di Michele e Astrid, uniti da facebook dopo una vita in giro per il mondo

Quando il maggio sposa l’agrifoglio è festa ad Accettura

0
Dalla domenica dopo Pasqua al Corpus Domini, il paese in provincia di Matera è lo scenario del suggestivo abbraccio della popolazione col mondo arboreo