Romeo e Giulietta? “I celebri amanti di Bitonto”
Domani la presentazione di "Bitonto Cortili Aperti", in programma il 26 e 27 maggio, con la messa in scena di una storia come quella dei celebri amanti di Verona
Federico l’imperatore “moderno”
Stasera a Bitonto l'avvio del progetto teatrale, ideato da Nicola Fiorino Tucci e dedicato alla scomparsa misteriosa dell'imperatore svevo
La Polizia celebra i suoi 166 anni. Tanti i successi anche a Bitonto
La questura di Bari ha onorato la ricorrenza nel Castello Svevo con lo slogan #essercisempre. Il questore: "Noi della Polizia di Stato viviamo per la gente, in mezzo ad essa". A Bitonto l'omicidio Tarantino, traffico di stupefacenti e reati contro il patrimonio.
Il mob più glamour dell’estate è trash!
In occasione dell'approdo a Monopoli di Goletta Verde, I volontari di Legambiente inscenano una "divertente" protesta contro l'abbandono dei rifiuti sulle spiagge
C’è un futuro per il futuro?
Con filosofi da tutta Europa, da Ferraris a Stiegler e Gleiter, prende il via, oggi a Bitonto, una riflessione su gestione politica e progettazione del tempo
I bambini sono lumachine lente ma coraggiose
Gli alunni della scuola Fornelli di Bitonto portano in scena un testo ispirato a Sepulveda, a coronamento del progetto sul tema della lentezza
Manutenzione strade provinciali: finanziate anche la Bitonto-S.Spirito e la strada per l’aeroporto
Le risorse erano già state stanziate un anno fa, ma la Regione non aveva indicato i progetti da avviare. Sbloccati 7 milioni e mezzo solo per la Città Metropolitana di Bari
La legge sulla bellezza, promessa di felicità
Con un tour tra le comunità per raccogliere proposte e individuare le brutture che mortificano il territorio, prende l'avvio l'iter per la nuova normativa regionale