“La nostra storia” comincia ora

0
Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte a Bisceglie nell'anteprima del tour che ripropone, in chiave assolutamente inedita, i maggiori successi dei Matia Bazar

Quell’anello intorno alla città, vero simbolo di Bitonto

0
Realizzata alla fine degli anni quaranta, la poligonale, con centro geometrico a Porta Baresana, rappresenta oggi un asse fondamentale per la viabilità extraurbana

Il “cortilio” nucleo principale della Bitonto antica

0
Per comprendere lo sviluppo urbanistico della città, occorre partire dal ruolo della parrocchia nel medioevo, unità edilizia fondamentale per la definizione del disegno urbano

Un tripudio di fiori per la Madonna del Carmelo

0
Una serie di addobbi sui balconi del centro antico di Ruvo, rinnovano il fascino e la devozione popolare per un culto che affonda le radici nella storia della città

Quell’anello intorno alla città, vero simbolo di Bitonto

0
Realizzata alla fine degli anni quaranta, la poligonale, con centro geometrico a Porta Baresana, rappresenta oggi un asse fondamentale per la viabilità extraurbana
San Domenico Bitonto

Il San Rocco e la Vergine finalmente “ritrovati”

0
Un accurato restauro riporta all'originario splendore l'immagine lignea dell'antico patrono e la pala d'altare della chiesa di San Domenico a Bitonto

Un romanzo storico come una fiction

0
In "Teodora. La figlia del circo", primo volume di una trilogia, Galatea Vaglio illustra la vita della donna che diverrà imperatrice al fianco di Giustiniano
Ovidio la voce del mito

Quant’è moderno il vecchio Ovidio

0
Un volume di Nicola Pice, presentato alla galleria nazionale di Bitonto, ci restituisce l'attualità dei versi del grande poeta, fonte inesauribile di ispirazione
Carofiglio versione di Fenoglio

La versione di Fenoglio, tra poliziesco e omaggio letterario

0
Nel terzo libro di Carofiglio, dedicato al carabiniere piemontese in servizio a Bari, il nome dello scrittore di Alba entra nel titolo e la sua ombra si stende nella scrittura

Solo il silenzio può svelare il senso delle parole

0
Una raccolta di versi, dal tono nostalgico e intimistico, segna il ritorno del giornalista bitontino, Valentino Losito, al pubblico affezionato dei lettori