Il gusto e la passione per la storia
Edoardo Spagnuolo al Centro Studi De Gennaro di Bitonto per presentare il primo numero de "Lo scudo e la Spada", rivista di divulgazione storica
Con Moro e Leogrande la Puglia protagonista al Salone del libro di Torino
Insieme ai lavori dedicati allo statista democristiano e allo scrittore tarantino, alla kermesse del Lingotto il volume d'esordio del giornalista bitontino Valentino Losito
Il mondo stava cambiando ma le BR non lo sapevano
A quarant'anni dall'assassinio dello statista, “55 giorni. L'Italia senza Moro” di Stefano Massini propone un’originale lettura del dramma che più ha segnato la storia del Paese
Il liceo classico? Ma certo che ha un futuro!
Un saggio del prof. Michele Napolitano fa giustizia di tanti luoghi comuni, restituendo giusta dignità all’insegnamento umanistico
Per battere la mafia occorre “svelare” le logge
“Massomafia” di Andrea Leccese è stato presentato di recente a Bitonto. Parlarne oggi è un modo per contribuire a celebrare il 25 aprile: dopo la liberazione dai nazifascisti è tempo che il Paese si affranchi dal giogo della malavita organizzata
Libri da leggere e vivere insieme a scuola
Con “Tira la Bomba” di Pino Roveredo prende l'avvio un interessate progetto formativo per gli alunni del liceo classico di Bitonto
“Il persistente ritorno all’ordine”
Sarà presentato domani, venerdì 13 aprile, al museo archeologico di Bitonto, il volume di Tommaso A. Galiani su Adolfo Rollo (1898-1985), autore delle sculture sul portale dei Santi Medici
L’Accademia Vitale Giordano omaggia Fibonacci, l’uomo che ci ha regalato i numeri
La presentazione del libro sul grande matematico è il primo di una lunga serie di eventi dedicati alla scienza e alla divulgazione scientifica
L’utopia sostenibile? È a portata di mano
L’ultimo saggio di Enrico Giovannini spiega come uscire dalla crisi del capitalismo puntando sullo sviluppo sostenibile. Una scelta da sancire nella Costituzione
In principio era il “verso”
Dopo saggi di poesia e testi di critica letteraria, lo studioso campano torna al suo più grande amore, con l’antologia di versi “Bereshit (In principio)”