santi medici

I luoghi, l’arte e la fede in un racconto dei santi Cosma e Damiano

0
Un libro di Damiano Pasculli propone aspetti inediti delle opere e del culto dei martiri, il cui particolare legame con Bitonto è testimoniato dalla grande basilica a loro intitolata
Angela Giussani

La regina del fumetto che inventò Diabolik

0
Il 10 giugno 1922, quasi un secolo fa, nasceva a Milano Angela Giussani, creatrice della fortunata serie di strisce dedicate al principe del crimine dai famosi occhi azzurri

Un apologo in versi dell’eroe cafone

0
Un'antologia di Michele Giorgio, con le illustrazioni di Vito Cotugno, ripropone la centralità del contadino nella cultura bitontina legata al lavoro della terra

La vita avventurosa del cavaliere di Castiglione

0
Il volume "Una finestra sulla storia", a cura di Giulia Perrino e Sandro Sublimi Saponetti, ci conduce alla scoperta del sito nel territorio di Conversano e del suo più illustre abitante

La leggenda di Jimi Hendrix è l’Italia che non c’è più

0
Una mostra e un libro, a cura di Enzo Gentile e Roberto Crema, raccontano l'unico tour italiano di una delle più grandi stelle del rock. Ma, in realtà, sono anche uno straordinario affresco di una stagione irripetibile del nostro recente passato

“Le idee dei bambini sono l’allegria del mondo”

0
La scrittrice Giusi Quarenghi, ospite della libreria Hamelin, dialoga con i bambini e i ragazzi delle scuole di Bitonto e Bitetto sulla forza delle parole per cambiare il mondo
Tondelli

In “Biglietti agli amici” tutto il “sugo” di Tondelli

0
Biglietti agli amici è un'opera anomala di Pier Vittorio Tondelli, nella quale è tuttavia possibile ritrovare tutta l'essenza dello spirito dell'autore

La Battaglia di Civitate “culla” della contea di Puglia

0
Nel primo numero de "Lo scudo e la spada", diretto da Edoardo Spagnuolo, la ricostruzione di alcune pagine di storia tra le più importanti per l'intero meridione

Un libro come antidoto alla precarietà di questi tempi

0
Un magma di emozioni e situazioni irrisolte ne "La storia che non ti ho raccontato", esordio letterario del giornalista barese Natale Cassano

Le ferite ancora aperte dell’ormai ex Belpaese

0
Non solo un'autobiografia ma anche un atto d’accusa verso lo Stato, "La galera e l'esilio - Storia di un comunista", l'ultimo saggio di Toni Negri