Giada Schiavino
I libri? Meglio guardarli negli occhi che con gli occhi
Esistono libri, nella storia della letteratura mondiale, talmente belli, talmente ben scritti da scatenare nel lettore una reazione tanto bizzarra quanto potente: l’immedesimazione. È...
Quattro giornate per salvare le periferie
Gli studenti degli istituti superiori e le associazioni di volontariato si mobilitano per ripulire le zone decentrate di Bitonto e restituirle ai cittadini e agli sportivi
Un viaggio all’infinito sui sentieri dell’arte
Un gruppo di artisti s'interroga, con tecniche e soggetti diversi, sul mistero della vita in una grande collettiva organizzata da AMartgallery a Giovinazzo
Il colore della nostalgia
Tra scorci del centro antico e volti familiari, Milena Pastoressa torna a Bitonto, dopo vent'anni, con una ricca personale al museo archeologico
Il colore della cronaca in punta di matita
Tra fumetto e inchiesta, l'ascesa del graphic journalism nell'esperienza di Ilaria Ferramosca e Gian Marco De Francisco, ospiti della Biblioteca di Bitonto
Il Re Sole e la sua corte? Un musical di successo!
Splendori e dolori del grande sovrano, nello spettacolo realizzato dagli studenti del liceo classico-linguistico di Bitonto con la regia di Nicola Napoli
“La nostra musica? Un gustoso fritto misto”
L'ira di Febo, la band bitontina dal sound eclettico, dopo il primo ep e il successo in diversi contest musicali, è pronta ad inaugurare il festival di San Marco in Lamis
I libri sono tenere coccole per i più piccoli
Il corso di Mariangela Lacalamita, alla libreria Hamelin di Bitonto, per avviare alla lettura bambini sino ai due anni di età