Domenico Fioriello
“Trenino del mio paese” render pittorico di Francesco Speranza
Il dipinto del maestro bitontino non è solo un capolavoro ma anche un prezioso documento della conformazione dell'antica stazione della città degli ulivi
Il lirismo neoralista dei “Tetti di Bitonto” dipinti da Francesco Speranza
Confrontandosi con un tema iconografico singolare, il celebre artista offre una visione alquanto inusuale e suggestiva della sua città vista dall'alto
Quel grande patrimonio dei borghi nel Tavoliere operoso
Come per Segezia, anche per Incoronata e altri centri rurali realizzati dall'Opera Nazionale Combattenti è tempo di valorizzazione e riutilizzo funzionale
Borgo Segezia il capolavoro di Concezio Petrucci
Un luogo dell'anima oltre che icona del paesaggio pugliese, il centro rurale, compreso tra quelli della fossa, esprime meglio il talento e la sensibilità dell'architetto
Quei borghi in Capitanata, figli della “retorica” fascista
Gli interventi del Consorzio di Bonifica con l'appoderamento e la deruralizzazione della città di Foggia, determinarono la nascita di operosi centri rurali nel Tavoliere
Quell’anello intorno alla città, vero simbolo di Bitonto
Realizzata alla fine degli anni quaranta, la poligonale, con centro geometrico a Porta Baresana, rappresenta oggi un asse fondamentale per la viabilità extraurbana
“Trenino del mio paese”, render pittorico di Speranza
Il dipinto del maestro bitontino non è solo un capolavoro ma anche un prezioso documento della conformazione relativa all'antica stazione della città degli ulivi
Quei tempietti “pieni di grazia” che punteggiano la campagna bitontina
Le edicole votive sono l'epressione di una religiosità antica e popolare, ravvivata, di anno in anno, dalla scialbatura di calce e dall'omaggio floreale
L’ambiente, la storia e la cultura di Bitonto nel grande “libro”...
Un progetto formativo, raccolto in un ampio reportage fotografico, restituisce agli studenti del liceo classico "C. Sylos" l'dentità del proprio territorio
Il lirismo neoralista dei “Tetti di Bitonto” dipinti da Francesco Speranza
Attraverso un tema iconografico singolare, il celebre artista coglie, in una visione alquanto inusuale, il panorama della sua città dall'alto