Chi ha detto che il lavoro e lo sport non possono andare d’accordo? La dimostrazione l’hanno data due giovani coratini, Stefano Cipriani e Cenzio Mazzilli, accumunati dalla passione per il nuoto, che praticano con risultati davvero lusinghieri, conciliando allenamenti e gare con un lavoro certo nè semplice nè leggero.
Entrambi sono reduci dall’esperienza degli European Masters Aquatics Championships, che si sono svolti a Roma tra agosto e settembre, dove hanno disputato gare riservate agli over 25. Una grande e bella occasione per mettere in mostra il proprio talento e insieme un’importante “palcoscenico” sul quale rappresentare i colori della nazione e misurarsi con tantissimi colleghi.

Classe 1994, 28 anni, laureato in Scienze agrarie, Stefano Cipriani, responsabile di reparto presso la Metro Cash and Carry di Torino, dove vive e lavora, è tesserato dal 2016 con la società Aquatica Torino. A Roma ha conquistato la medaglia d’argento nella specialità 200 metri farfalla, nella categoria M25, ottenendo il tempo di 2:17:68. Nella specialità dei 100 stile libero è giunto, invece, al settimo posto.
“Gli Europei di Roma sono stati una delle esperienze più belle ed emozionanti della mia vita. La soddisfazione più grande – afferma Stefano – è vedere che i sacrifici fatti giorno dopo giorno hanno portato i loro frutti. Ricordo perfettamente l’avvio della preparazione al torneo, coinciso con l’inizio della pandemia, momento in cui tutte le nostre vite sono state stravolte. In quel periodo ero nella mia Puglia e ogni giorno per allenarmi mi spostavo da Corato a Giovinazzo”.

“Ho dedicato la medaglia alla mia famiglia, agli amici e a tutte le persone che hanno sempre creduto in me, sostenendomi in ogni momento. Il nuoto è la mia grande passione e da quando mi sono trasferito in quel di Torino, l’Aquatica è diventata la mia seconda famiglia. Inutile dire che ho stretto un bellissimo rapporto con i miei compagni di squadra, con i quali trascorro il tempo libero”, aggiunge.
Cenzio Mazzilli, classe 1988, 34 anni, laureato in Economia, lavora presso la banca AppuloLucana nella filiale di Barletta, occupandosi principalmente della parte commerciale e delle relazioni con clienti ed aziende.
“Ho scoperto di avere la passione per il nuoto sin dall’età di quattro anni quando i miei genitori decisero di iscrivermi in piscina: e galeotta fu quell’occasione. Ho praticato inizialmente un percorso agonistico, per poi avvicinarmi al mondo della pallanuoto e gareggiare con le società del Bari e del Modugno, fino all’esordio in serie B. Ma ogni tecnico che mi ha conosciuto, ha sempre affermato che fossi portato più per il nuoto che per la pallanuoto”, racconta Cenzio.

Sarà stato anche il destino, almeno per chi ci crede, cosicchè terminati gli studi e cominciato il percorso lavorativo, a malincuore era stato costretto a rinunciare alla pallanuoto. Ma come spesso accade, “non tutti i mali vengono per nuocere”: Cenzio, infatti, decise di intraprendere la carriera da nuotatore come master. “Quest’anno, dopo aver preso parte ai campionati regionali, ho maturato l’idea di iscrivermi agli Europei Masters. Ho partecipato nella categoria 30-34 nelle specialità 200 metri stile libero, con il tempo di 2:11:13, e 400 metri stile libero con il tempo di 4:45:55, conquistando due diciassettesimi posti. Complessivamente posso ritenermi molto contento, perché quest’esperienza mi sarà utile per la mia crescita personale. Non nego che mi sarebbe piaciuto salire sul podio e conquistare almeno una medaglia, ma tutto sommato non ho grandi rimpianti”, spiega.
L’altra sua specialità è il nuoto in acqua libera: Cenzio ha partecipato a diverse tappe pugliesi che rientrano nel circuito nazionale. Nelle gare di Bisceglie ha conquistato complessivamente il primo posto; nella successiva tappa, con partenza da Santa Caterina di Nardò e arrivo a Santa Maria al Bagno, gara con un percorso di 3 km, ha ottenuto un terzo posto in assoluto e il primo posto di categoria. Infine, ha partecipato alla Swim Race di Taranto, organizzata dal campione italiano Gregorio Paltrinieri: “Per me è stato un grande onore gareggiare insieme a lui – dichiara Cenzio – e ottenere gli stessi risultati della tappa precedente: ossia il terzo posto in assoluto ed il primo di categoria”.
Continuano insomma le belle notizie per quanto riguarda i nostri sportivi pugliesi, che onorano e portano sempre più in alto il nome della Puglia.
Nella foto in alto, Stefano Cipriani, medaglia d’argento agli Europei masters di Roma. Le immagini sono tratte dalle pagine fb di Stefano Cipriani e Cenzio Mazzilli