Fa uno strano effetto vedere un brano come Love Me Do pubblicato da poco più di un mese su YouTube, dove vivacchia con poche decine di migliaia di visualizzazioni. Quasi stessimo parlando di un gruppo di esordienti e non di una pietra miliare della storia del rock, che segna anche una tappa fondamentale nella formazione dei leggendari Beatles. Vale la pena allora di cogliere questo pretesto per tentare di ripercorrere e raccontare quella storia.
I Beatles avevano da poco ottenuto un contratto con la Parlophone, e così il 6 giugno del 1962 si registrò una prima versione di quel brano, negli studi di Abbey Road. Alla batteria c’era ancora Pete Best, che li aveva seguiti nei due anni precedenti. La versione con Ringo Starr al posto di Best fu realizzata solo al 4 settembre di quell’anno. Vi fu un’altra sessione di registrazione, successiva alla precedente e risalente all’11 settembre, questa volta con Andy White alla batteria e Ringo Starr al tamburello. È proprio la presenza del tamburello che permette di distinguerle agevolmente.
Fu la versione del 4 settembre ad essere scelta inizialmente da George Martin, il produttore noto anche come il “quinto Beatle”. E fu così che Love Me Do divenne il loro singolo di debutto, il 5 ottobre 1962; sul lato B del disco c’era invece P.S. I Love You. Entrambi i brani portano la firma di Lennon-McCartney, che rimarrà marchio di fabbrica per buona parte dei brani dei Beatles, negli anni a venire. In realtà, e come spesso succede, quella firma nasconde spesso altri particolari, e così anche in questo caso Love Me Do risultava già in buona parte scritta alcuni anni prima da un sedicenne McCartney.
La versione del brano con Andy White apparve invece col primo album dei Beatles, Please Please Me (1963). Love Me Do è importante anche perché a seguito di quelle prime sessioni si giunse alla sostituzione di Pete Best con Ringo Starr, che fu comunicata al primo il 16 agosto del 1962. La sostituzione avvenne per una serie di motivi di varia natura; ciò che importa è che si era finalmente arrivati alla formazione definitiva della leggendaria band: quella con John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr.
Salendo fino alla diciassettesima posizione della classifica del Regno Unito nel 1962, Love Me Do segna dunque un momento fondamentale nella storia dei Beatles. Due anni dopo, nel 1964, si era già in piena beatlemania e il singolo giunse, invece, alla prima posizione della classifica statunitense.
A distanza di ben cinquantasei anni dalla pubblicazione, nel giugno di quest’anno, i Beatles hanno finalmente pubblicato il loro singolo di debutto anche su YouTube. L’occasione è dunque propizia per riproporre questo fondamentale pezzo di storia della musica rock, a chi già lo conosceva come a chi va a scoprirlo soltanto adesso. L’introduzione con l’armonica di John Lennon, un suggerimento anche questo di George Martin, resterà inconfondibile alle vostre orecchie, tra mille altre canzoni.